6 ottobre 2020 Convocazione Congresso straordinario
Si comunica che il 17 ottobre 2020, con inizio alle ore 09:00, è convocato presso il Centro Giovanil...
5 dicembre 2017 Convocazione degli Organi statutari.
Si comunica che è convocata, per l’intera giornata lavorativa di giovedì 14 dicembre 2017, la riunio...
19 settembre 2015 ISTANZA DI PENSIONAMENTO ANTICIPATO
SI RICORDA CHE IL TERMINE ULTIMO PER PRESENTARE L´ISTANZA DI PENSIONAMENTO ANTICIPATO SCADE IL GIORN...
Si comunica che nell’incontro di ieri pomeriggio
all’ARAN per iniziare a discutere sulla tipologia di
sistema riclassificatorio da adottare, sulle modalità di
ricollocazione del personale nel nuovo sistema e sulla
correlata remunerazione, abbiamo rilevato un’ampia
apertura dell’Agenzia a discutere sulla tipologia di
struttura da adottare.
La stessa, infatti, superando la bozza contrattuale
presentata, ha dato la sua disponibilità a discutere senza
alcuna remora sia sull’articolazione in 3, 4 o 5 Aree,
prevedendo, nell’ultima ipotesi, di inserire nell’Area
apicale le figure dei Quadri presenti in Amministrazione.
Il SIAD, unitamente ad altre OO.SS., ha espresso la propria
disponibilità a trattare sull’ultima ipotesi (5 Aree)
esponendo anche la propria idea in ordine agli aspetti
relativi alla riforma del FAMP e alle correlate
remunerazioni. In merito, si ricorda che, di fatto, la
posizione di quasi tutte le OO.SS. variava solo nella parte
relativa alla ricollocazione che, a nostro avviso, doveva
avvenire tramite graduatorie senza corsi, concorsi ed esami.
Questo, infatti, è stato il mandato che ci hanno conferito
i dipendenti nell’assemblea svoltasi il 30 giugno 2011
presso la sede del Don Orione.
A questo punto, la seduta è stata sospesa oltre che per
l’ora tarda anche per effettuare ulteriori approfondimenti
da entrambe le parti, con l’intento di rincontrarci il 27
c.m., per definire il testo e possibilmente superare questa
parte mercoledì 29 febbraio.
Nella speranza che non avvengano ulteriori ripensamenti o
arretramenti di posizione riteniamo che il percorso
intrapreso, se collettivamente sostenuto, può condurre ad
una reale utilizzazione delle professionalità esistenti
con notevoli vantaggi sia per l’Amministrazione, sia per
il personale che finalmente sarebbe gratificato sia nella
parte giuridica sia in quella economica.
Cordiali saluti. Angelo Lo Curto e Vincenzo Bustinto
17 luglio 2019 COMUNICAZIONI CLASS ACTION APPELLO.
Con riferimento al ricorso (c.d. Class Action) presentato per avere riconosciuto un equo indennizzo e il risarcimento del danno causato dal mancato rinnovo del Contratto di lavoro, a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015 che aveva dichiarato l’incostituzionalità del perdurare del blocco, si comunica che il Giudice di primo grado del Tribunale di Palermo ha rigettato la richiesta non affrontando compiutamente nel merito la questione ed ha condannato al pagamento delle ... leggi tutto
20 giugno 2017 DATE UDIENZE RICORSI
DATE UDIENZE RICORSI CONTRO L.R. 9/2015 ART. 24 – BLOCCO CCRL 2008/2009
Tribunale di Agrigento 28/03/2018 in decisione 8/1/2019
Tribunale di Caltanissetta 20/02/2018, rinviata al 10/04/2018
Tribunale di Catania 25/09/2018
Tribunale di Enna 17/01/2018, prossima 13/02/2019
Tribunale di Messina 04/04/2018
Tribunale di Palermo 25/01/2019
Tribunale di Siracusa 05/02/2019
Tribunale di Trapani 20/03/2018, in decisione 22/3/2019
... leggi tutto